Il supporto informatico in ambito aziendale, andrebbe considerato nella stessa ottica della protezione civile o del servizio di pronto soccorso.

Ovvero: gli operatori vengono pagati per tenersi aggiornati e addestrati durante le lunghe (si spera) pause di inattività fra un intervento e l'altro.

Tutto ciò per essere sicuri che, quando purtroppo - ma inevitabilmente - si verifica una situazione che richiede il loro intervento, siano in grado di intervenire rapidamente e nel modo più efficiente ed efficace possibile.

E, in tal caso, nessuno si sogna di recriminare per i soldi che sostanzialmente hanno pagato la loro inattività fino al momento del bisogno.