La caratteristica professionale che ritengo mi caratterizzi maggiormente, è la versatilità che mi consente di propormi come consulente e sviluppatore di applicazioni sia nell'ambito dell'informatica "personale" con riferimento all'ecosistema Microsoft, sia nell'ambito dell'informatica "aziendale" in riferimento alla piattaforma IBM AS/400 (iSeries, Power i).

I primi passi

Una scheda perforata.

Come quelle su cui scrissi il mio primo programma ...

Questa è una diretta conseguenza del mio percorso nel campo dell'informatica, iniziato all'università dove ho studiato il linguaggio FORTRAN, l'assembler del sistema Digital PDP 11/40, il COBOL come autodidatta, ho frequentato i corsi "Organizzazione dei sistemi di calcolo" e "Teoria ed applicazioni delle macchine calcolatrici" e ho scritto i miei primi programmi.

 

Il primo lavoro nel mondo dei PC

Quando fui assunto presso un concessionario di personal computer di Firenze, venni inserito in un gruppo che aveva il compito di sviluppare una versione completamente rinnovata e reingegnerizzata del pacchetto gestionale commercializzato dall'azienda, indirizzato alle PMI in ambiente di rete locale di PC.

Dopo circa un anno, fui incaricato di sviluppare ex-novo un software per la gestione del reparto commerciale dell'azienda, sempre in ambiente di rete locale di PC, consentendomi di acquisire una buona conoscenza delle dinamiche e delle problematiche aziendali.

Per questo motivo, quando l'Azienda decise di adeguare il proprio sistema informatico dotandosi di un sistema IBM appena rilasciato - AS/400 - e di un software gestionale per tale piattaforma, e di creare un settore interno dedicato a seguire i propri sistemi informatici, fu naturale che venissi incaricato di collaborare con il neo assunto responsabile del sistema informatico interno, in qualità di suo vice.

 

PC Ericsson (fine anni '80).

Il personal computer utilizzato nel mio primo lavoro

L'apertura verso il mondo AS/400


 Sistemi AS/400

Fui coinvolto in un intenso programma di formazione presso IBM, al fine di acquisire le conoscenze di base necessarie per la gestione corrente del sistema AS/400 e lo sviluppo software su tale piattaforma.

Quando in seguito l'Azienda acquisì la software house che le aveva fornito il software gestionale, integrandola come divisione interna dedicata allo sviluppo su piattaforma AS/400, fu ancora una volta naturale che entrassi a farne parte.

Qui fui indirizzato anche verso attività sistemistiche presso i clienti che utilizzavano AS/400 ed ebbi pertanto occasione di entrare in contatto con numerose e variegate realtà aziendali dei settori più dversi.

Un nuovo inizio

Purtroppo, la crisi economica del 1992/1993 ebbe notevoli conseguenze sull'Azienda, che usciva da un periodo di forte espansione ed aveva appena effettuato notevoli investimenti di lungo periodo.

Per questo motivo, iniziai a collaborare come esterno con un ente costituito da poco tempo per la previdenza dei lavoratori edili che utilizzava la piatttaforma AS/400 ed un software sviluppato ad hoc, che però rispondeva solo in minima parte alle esigenze di gestione.

Questo fu l'inizio promettente che mi convinse, dopo qualche tempo, a imboccare la strada della libera professione che sto percorrendo, con discreto successo e soddisfazione dei miei clienti, ancora oggi.

Maggiori dettagli sulle attività che ho svolto nel corso della mia carriera sono disponibili nella sezione Le mie competenze e nelle sue sottosezioni.